E-Mail: [email protected]
- Italia leader con Colosseum, partnership con G42 per l'IA.
- Cluster GPU Nvidia Blackwell per calcoli ad altissima velocità.
- Colosseum 355B, modello linguistico con 355 miliardi di parametri.
L’Italia si afferma come protagonista nel panorama europeo dell’intelligenza artificiale con Colosseum, un progetto ambizioso che ambisce a fornire al continente una capacità di calcolo senza precedenti. L’iniziativa, nata da una partnership strategica tra la startup italiana iGenius e il gruppo emiratino G42, leader mondiale nel campo dell’IA, costituisce un passo fondamentale verso l’autonomia tecnologica europea e la sua competitività nel contesto globale.
Un’alleanza strategica per l’innovazione europea
La nascita di Colosseum trae origine dagli accordi bilaterali tra Italia ed Emirati Arabi Uniti, firmati nel febbraio 2025. Questa collaborazione non è solamente un’operazione tecnologica, ma anche un’iniziativa di diplomazia politico-economica, tesa a consolidare il ruolo dell’Europa come attore chiave nella corsa all’intelligenza artificiale. La gestione dell’esecuzione del progetto sarà affidata a Core42, una società controllata da G42, che si focalizzerà sulla sua diffusione a livello paneuropeo. iGenius, da parte sua, metterà a disposizione la sua competenza nei modelli di IA, con un’attenzione particolare ai settori strategici come la finanza, la pubblica amministrazione e l’industria. L’obiettivo è la creazione di un cluster GPU (Graphics Processing Unit) ad alte prestazioni, supportato da migliaia di GPU Nvidia Blackwell, in grado di eseguire calcoli matematici a velocità elevatissime.

- 🚀 Colosseum: un'opportunità incredibile per l'Europa per competere globalmente......
- 🤔 Colosseum: un progetto ambizioso, ma siamo sicuri che l'Italia......
- 🌍 Colosseum: e se invece di concentrarci sulla 'sovranità tecnologica'......
Colosseum: un modello per le fabbriche AI sovrane
Colosseum va al di là della semplice definizione di centro dati; si propone come un prototipo per le “fabbriche AI sovrane”, pensato specificamente per applicazioni che richiedono i più elevati standard di sicurezza, affidabilità e accuratezza. Questa infrastruttura all’avanguardia sarà capace di formare, addestrare e sviluppare applicazioni AI per supportare l’industria europea in settori cruciali, garantendo nel contempo la sicurezza, la scalabilità e la trasparenza dei dati. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha sottolineato la rilevanza strategica dell’accordo, evidenziando come l’Italia sia “vocata alla connettività” e come questa iniziativa possa concretizzarsi in un investimento strategico per il Mezzogiorno, con la Puglia in prima linea per ospitare Colosseum.
Tecnologia all’avanguardia e simulazione avanzata
Vertiv, partner globale per le soluzioni di infrastrutture digitali fondamentali, collabora con NVIDIA e iGenius nella realizzazione di Colosseum, uno dei più vasti supercomputer NVIDIA DGX AI a livello globale, fornito dei Superchip NVIDIA Grace Blackwell. Si prevede che Colosseum, previsto in Italia entro la fine del 2025, trasformerà il panorama digitale grazie a un data center AI Sovereign senza precedenti, ottimizzato per carichi di lavoro regolamentati. Colosseum è progettato per soddisfare le necessità di settori altamente regolamentati come la finanza, la sanità e la pubblica amministrazione, rappresentando l’unione tra capacità computazionale avanzata, efficienza energetica e controllo sui dati, nel rispetto dei più severi requisiti di sicurezza delle informazioni. La struttura di Colosseum è modulare ed efficiente, integrando l’esperienza di Vertiv nella creazione di infrastrutture, la potenza di calcolo accelerata di NVIDIA e l’Omniverse Blueprint di NVIDIA per la gestione e l’operatività dei centri dati AI. *L’esecuzione del progetto si avvarrà della piattaforma infrastrutturale Vertiv 360AI per l’approvvigionamento energetico e il raffreddamento delle strutture, appositamente elaborata per NVIDIA GB200 NVL72 e sviluppata in sinergia con NVIDIA, con la sua introduzione sul mercato prevista per la fine del 2024.* Questo sistema, configurabile e adattabile, consentirà a iGenius di creare uno dei supercomputer hyperscale per l’IA più veloci e uno dei più ampi in grado di supportare l’AI Sovereign.
Colosseum 355B: l’intelligenza artificiale più potente d’Europa
iGenius ha lanciato Colosseum 355B, un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) con 355 miliardi di parametri, progettato per potenziare l’adozione sicura dell’AI nelle aziende regolamentate. Questo modello, realizzato con le tecnologie di NVIDIA, consentirà alle aziende di creare modelli linguistici personalizzati, superando le limitazioni dei modelli centralizzati e garantendo la sicurezza e l’efficienza nell’utilizzo dell’AI. Colosseum 355B supporta oltre 50 lingue e rappresenta un passo avanti verso la decentralizzazione dell’intelligenza artificiale, rendendola accessibile e democratica.
Il Futuro dell’AI Sovrana: Un Nuovo Paradigma per l’Europa
Colosseum rappresenta un punto di svolta per l’Europa nel campo dell’intelligenza artificiale. Non si tratta solo di un supercomputer, ma di un ecosistema completo che comprende infrastrutture all’avanguardia, modelli linguistici avanzati e una visione strategica per la sovranità tecnologica. Questo progetto ambizioso, sostenuto da una forte collaborazione tra Italia, Emirati Arabi Uniti e aziende leader del settore, apre nuove prospettive per l’innovazione, la crescita economica e la competitività dell’Europa nel panorama globale.
Amici lettori, spero che questo viaggio nel cuore di Colosseum vi abbia appassionato tanto quanto ha entusiasmato me. Dietro a questa imponente infrastruttura si cela un concetto fondamentale dell’intelligenza artificiale: il deep learning. Immaginate una rete neurale artificiale, un po’ come il nostro cervello, ma potenziata a dismisura. Questa rete viene “addestrata” con una quantità enorme di dati, imparando a riconoscere schemi e a fare previsioni con una precisione sorprendente. Colosseum, con la sua potenza di calcolo, è il terreno fertile ideale per far crescere modelli di deep learning sempre più sofisticati.
Ma non finisce qui. Un concetto ancora più avanzato, che si applica perfettamente a Colosseum, è quello dell’AI federata. Invece di centralizzare tutti i dati in un unico luogo, l’AI federata permette di addestrare modelli di intelligenza artificiale su dati distribuiti, mantenendo la privacy e la sicurezza delle informazioni. Immaginate di poter sfruttare la potenza di Colosseum per analizzare dati sensibili provenienti da diverse aziende o enti pubblici, senza mai doverli spostare dalla loro sede originale. Un’opportunità straordinaria per innovare nel rispetto della privacy.
Colosseum ci invita a riflettere sul futuro dell’intelligenza artificiale e sul suo impatto sulla nostra società. Sarà uno strumento per creare un mondo più giusto, efficiente e sostenibile? Oppure rischiamo di creare nuove disuguaglianze e di perdere il controllo sulla tecnologia? La risposta è nelle nostre mani.